Academy

Preziosi consigli per imparare a fotografare, cercare ispirazione 
oppure migliorare quello che sai fare.

PERCORSO DI FOTOGRAFIA 

Non è un CORSO BASE
Non è un CORSO AVANZATO

Mi sono sempre chiesto se avesse senso proporre l'ennesimo corso di fotografia, visto che in giro si trovano già tante proposte, alcune molto valide, altre molto meno. Proposte per tutte le tasche e difficoltà più o meno crescenti e a volte mal distribuite. Corsi base per chi inizia, intermedi per chi prosegue e avanzati per quelli che sanno già tutto.

La risposta è no, non aveva senso.

Allora mi sono messo di "buzzo buono" è ho pensato ad una formula che potesse accontentare la maggior parte delle persone senza la presunzione di insegnare ma più con la volontà di condividere quello che ho imparato negli ultimi venticinque anni. Penso che la fotografia dovrebbe tenere insieme elementi diversi in qualcosa che corrisponda a un’estetica, una morale, un’idea di forma e questo centra poco o nulla con il mezzo che si utilizza o con gli automatismi di quei micidiali aggeggi che non ti permettono mai di sbagliare. Perché in fondo è più una questione di visione supportata dalla tecnica piuttosto che dalla tecnologia.

Allora è nato questo percorso indicato per chi vuole iniziare a fotografare partendo con il piede giusto ma anche adatto a chi conosce già le regole ma pensa che un ripasso possa sempre tornare utile e che in fondo non si finisce mai di imparare.

Ecco forse non è molto indicato a chi sa già tutto.


In questi ultimi 25 anni ho portato in giro per il mondo quasi quattromila persone con la passione per la fotografia. Alcuni erano alle prime armi, altri professionisti affermati, alcuni famosi fotoreporter e altri ancora erano scrittori, poeti, pittori o semplici curiosi che non avevano mai preso in mano una macchina fotografica.

Mi sono accorto che tutti avevano qualcosa in comune. Stavano cercando una propria voce.
Un modo personale di raccontare
quello che i loro occhi stavano vedendo.
Una cosa non proprio semplice da insegnare ma anche l'unica per la quale valeva la pena impegnarsi.

Quindi nel mio percorso si parlerà di tecnica ma non solo, di inquadratura ma non solo, di macchine fotografiche, di composizione, narrazione, visione, voce e di tutto quello che serve per fare una buona fotografia. Una fotografia che ti assomigli. Utilizzeremo tutti i sensi, non solo la vista, sarà un percorso in cui prima di tutto capiremo quello che succede dentro di noi, dove si creano i nodi, i blocchi, le resistenze.

Ci saranno 10 incontri pensati per chiunque voglia mettersi in gioco per giocare in quella zona di confine che sta tra il caos visivo e la perfezione dell'anima.

Dovrai lavorare sodo per raggiungere i risultati, perché in fotografia non ci sono trucchi e nemmeno compromessi e non ti basta avere l'ultimo modello di macchina fotografica o l'ottica più costosa della terra. Ti posso garantire che al termine del corso avrai appreso tutte le informazioni necessarie per fotografare la maggior parte delle situazioni nel modo corretto.

Puoi partecipare con qualsiasi macchina fotografica, anche senza macchina fotografica.

Ti aspetto.

DOVE
Cascina Roccafranca • Via Edoardo Rubino 45 • 10137 Torino

QUANDO 
8 lunedì dalle 20:30 alle 22:00 in aula per le lezioni teoriche.
2 domeniche per le uscite pratiche 10:00 alle 13:00 a Torino.

COSTO INDIVIDUALE : 150,00 euro